QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI –> 4-10 luglio
Comincia a sentirsi aria d’estate, di partenze e di città che pian piano si svuota. In realtà a Bologna sono ancora tante le rassegne, i giardini e le iniziative in corso, ma giunti a luglio è inevitabile che il ritmo cali. Certo, se avessimo il mare, sarebbe tutta un’altra cosa, ma qui al massimo possiamo vantare qualche canale, per lo più nascosto sotto ai nostri piedi e il caldo si fa sentire senza tregua e senza brezza.
Ma non perdiamoci d’animo… come dicevo, Bologna è ancora molto viva e non mancano di certo serate di cinema, musica e anche qualche libro.
E allora, tra una granita alla ciliegia, un pasticciotto leccese e una birra, vediamo la guida (quasi) completa alle presentazioni e letture della settimana.
MARTEDÌ 05/07/2016
ore 18.30 – Libreria Coop Ambasciatori
Un prezzo da pagare di Enrico Ruggeri (Mondadori)
ore 19.00 – Teatri di Vita
con la partecipazione di Faezeh Mardani
L’evento fa parte del festival Cuore di Persia
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 21.00 – Le Serre dei Giardini Margherita
Ossa, cervelli, mummie e capelli di Antonio Castronuovo (Quodlibet)
Accompagnamento musicale a cura di Vincenzo e Valeria Sturba
Brani Incolti
MERCOLEDÌ 06/07/2016
ore 18.30 – Libreria Coop Ambasciatori
Jacques Lacan. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto di Massimo Recalcati (Raffaello Cortina Editore)
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Basilicò di Giulio Macaione (Bao Publishing)
Ne parla con l’autore Emanuele Rosso
ore 19.00 – Libreria Trame
L’autrice ne parla con Annabella Milano
ore 19.30 – Latteria Nora
City Blues. Los Angeles Berlino Detroit: musiche, persone, storie di Vittorio Bongiorno (EDT)
con gallery fotografica di Vittorio Bongiorno e Francesca Gamberini
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 21.00 – Cassero LGBT Center
Nomi di donna di Gianluca Pirozzi (L’Erudita)
L’autore ne parla con Devis Gentilini e Nicola Levorato
con la partecipazione della Biblioteca Italiana delle Donne
GIOVEDÌ 07/07/2016
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Questo libro non esiste di Marilù Oliva (Elliot)
Ne parlano con l’autrice Camilla Ghedini e Alessandro Berselli
Commenti recenti