#PARLAchiLEGGE 3
Che cos’è #PARLAchiLEGGE
Oggi parla OLGA
Quando entrambe abitavamo a Barcellona, ci consigliavamo spesso le letture e a volte ci trovavamo con lo stesso libro tra le mani, magari io in italiano e lei in greco o in spagnolo… ora il parco linguistico si è ulteriormente ampliato, perché Olga ha cominciato a leggere anche in francese, ma la sostanza rimane la stessa: ci mandiamo email e messaggi per suggerirci autori e titoli che ci hanno particolamente colpito.
Quanti libri hai letto negli ultimi dodici mesi?
Quindici.
Quince.
Carta o digitale?
Solo carta.
En papel, todos.
Libreria, internet o biblioteca?
Li ho comprati tutti in libreria.
Los he comprados todos en librería.
Se ti chiedessi due titoli?
Due che ho letto e che mi sono piaciuti molto… non lo so, non riesco a sceglierne solo due…
Non riesco mai a rispondere a questo tipo di domanda: un libro o un film che mi è piaciuto molto… non so, ce ne sono molti.
Dos que leí y me gustaron mucho….no sé, no puedo pensar sólo en dos….
Nunca puedo responder a este tipo de preguntas, un libro o una peli que me gustó mucho… no sé porque tengo un montón…
Per immaginarti meglio, dove leggi di solito?
Leggo a casa, ma di più in vacanza: in spiaggia, prima di dormire, in treno o in barca. Nella vita quotidiana leggo sempre in metropolitana e per strada, come al parco o in qualche piazza.
Leo en casa, más durante las vacaciones: en la playa, antes de dormir, en el tren ο en el barco. En la vida diaria en el metro siempre, en la calle – en un parque, una plaza.
È il momento della confessione: un libro che hai abbandonato?
Non ho mai abbandonato un libro perché mi annoiava, fuorché uno greco: Tou fidiou to gala [Il latte del serpente] di Gianni Xanthoulis. In realtà è il mio scrittore greco preferito da quando avevo 15 anni e ho letto tutti i suoi libri, eccetto quest’ultimo.
No he dejado a ningun libro porque me aburria, excepto uno griego que se llama Tou fidiou to gala [La leche de la serpiente] de Gianni Xanthoulis, quien es mi escritor griego favorito desde que tenia 15 años y he leído todo lo que escribió menos este ultimo.
Confessione n.2: segnalibro o vergognose orecchie?
Ho una collezione di segnalibri, ma non li uso sempre. Più spesso uso biglietti della metro o qualunque altro foglietto che ho a disposizione, cartoline, volantini pubblicitari. Con il libro che sto leggendo adesso, faccio invece l’orecchia perché è molto sottile e il segnalibro peserebbe più del libro stesso.
Tengo una colección de marcapáginas pero no los uso siempre, más bien uso billetes del metro o cualquier papelito que tenga a mano, postales, tarjetas de publicidad y con el libro que estoy leyendo doblo la pagina porque es finito y el marcapáginas pesaría más que el libro.
Una foto della tua libreria di casa?
Commenti recenti