QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI –> 27 giugno-3 luglio
Sono rientrata in città ieri sera, reduce da un bellissimo fine settimana in Trentino, trascorso a camminare sulle tracce di… orsi! Ebbene sì, qui si passa da lupi a orsi, senza pausa. Nel Parco Naturale Adamello Brenta ce ne sono infatti una quarantina abbondante. Purtroppo non abbiamo avuto la fortuna di vederli, abbiamo però trovato un certo numero di ricordini lungo il sentiero.
Che dire, non è mai facile lasciarsi le montagne alle spalle e tornare in città, ma per fortuna anche questa settimana Bologna offre tante letture e tante presentazioni e non ci si può certamente lamentare.
Continuano le proiezioni de Il Cinema Ritrovato e, in parallelo la Cineteca di Bologna organizza il ciclo Otto Libri sotto le Stelle presso la Libreria Coop Ambasciatori, dove prosegue anche Stasera parlo io. Alle Serre dei Giardini Margherita vanno invece avanti gli incontri della rassegna Brani Incolti.
Anche questa settimana mi sa che dovrò integrare alcune date che ancora non sono state divulgate, ma per ora ecco la consueta guida (quasi) completa agli appuntamenti letterari.
LUNEDÌ 27/06/2016
ore 19.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’ora di regia di Gianni Amelio e Francesco Munzi (Edizioni Rubbettino)
Francesco Munzi ne parla con Emiliano Morreale
Otto Libri sotto le Stelle (In collaborazione con la Cineteca di Bologna)
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Una storia quasi solo d’amore di Paolo Di Paolo (Feltrinelli)
Ne parla con l’autore Alessandra Sarchi
Stasera parlo io
MARTEDÌ 28/06/2016
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Il processo di via Barberia di Domenico Del Prete (Pendragon)
Ne parlano con l’autore Stefano Bonaga, Roberto Grandi e Walter Vitali
ore 19.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Suso a Lele. Lettere Dicembre 1945 – marzo 1947 di Suso Cecchi d’Amico e a cura di Silvia e Masolino d’Amico (Bompiani)
Silvia d’Amico ne parla con Gianluca Farinelli
Otto Libri sotto le Stelle (In collaborazione con la Cineteca di Bologna)
ore 21.00 – Le Serre dei Giardini Margherita
DON’T KICK ME OUT a cura di Lorenzo Cimmino e Lorenzo Mari (Edizioni Nuova S1, Il Girovago)
Letture di alcuni brani del libro. Seguirà performance di disegno e musica di Paolo Cossi e Jan Caberlotto
Brani Incolti
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ms Kalashnikov di Wu Ming5 e Francesca Tosarelli (Chiarelettere)
Gli autori ne parlano con il giornalista Davide Turrini
Stasera parlo io
MERCOLEDÌ 29/06/2016
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Viva Valentina! di Corrado Roi, Lola Airaghi, Adriano De Vincentiis, Maurizio Rosenzweig, Tuono Pettinato (Edizioni BD)
Saranno presenti la curatrice del volume Micol Beltramini e l’autore Maurizio Rosenzweig
ore 19.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’incantesimo delle civette di Amedeo La Mattina (Edizioni E/O)
Ne parlano con l’autore Claudia Cardinale e Emiliano Morreale
Otto Libri sotto le Stelle (In collaborazione con la Cineteca di Bologna)
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Sex Work. Il farsi lavoro della sessualità di Giulia Selmi (Bébert Edizioni)
L’autrice ne parla con Elena di BettyBooks e Anna Cadeddu
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Notti in bianco. Baci a colazione di Matteo Bussola (Einaudi)
L’autore ne parla con Otto Gabos
Stasera parlo io
ore 21.00 – Cortile del Pozzo, Palazzo Poggi
Michele Di Giacomo legge Gianni Celati
GIOVEDÌ 30/06/2016
ore 19.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore (Sellerio)
L’autore ne parla con Emiliano Morreale
Otto Libri sotto le Stelle (In collaborazione con la Cineteca di Bologna)
ore 21.00 – Libreria Ambasciatori
Le aggravanti sentimentali di Antonio Pascale (Einaudi)
Stasera parlo io
VENERDÌ 01/07/2016
ore 19.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze di Michele Guerra e Valerio Gallese (Raffaello Cortina Editore)
Gli autori ne parlano con Roy Menarini
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
«Illustratore Italiano» Vol.2
SABATO 02/07/2016
ore 10.00 – Libreria Feltrinelli
E tu che compagno sei? di Zap & Ida (Giraldi Editore)
Commenti recenti