QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI –> 20-26 giugno
Pare che questa notte arrivi l’estate, anche se a Bologna non si vede ancora, se non fosse per certi coraggiosi, che già da un po’ vanno in giro scosciati e sbracciati. Purtroppo si continua a passare dall’autunno alla primavera, ma di giugno se ne è respirato ancora poco. Pazienza, arriverà.
Nonostante le bizze del meteo, la città continua ad aprire le porte di giardini, serre e dehors che, tra le altre proposte, ospitano un fitto programma di appuntamenti letterari. Tra romanzi e saggi, questa settimana si parlerà anche di illustrazione, con un bell’albo spagnolo.
Ma ecco la guida (quasi) completa alle presentazioni e letture in città.
LUNEDÌ 20/06/2016
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Chi ama non sa di Gianna Schelotto (Rizzoli)
L’autrice ne parla con Annamaria Tagliavini
Stasera parlo io
MARTEDÌ 21/06/2016
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Progettare la comunicazione di Leonardo Romei (Stampa Alternativa)
L’auore ne parla con Valentina Manchia dell’Università di Siena e Marcella Terrusi dell’Università di Bologna
ore 21.00 – Le Serre dei Giardini Margherita
Almanacco 2016 – Esplorazioni sulla via Emilia a cura di Ermanno Cavazzoni (Quodlibet)
Lettura collettiva con Paolo Albani, Dino Baldi, Paolo Colagrande e Ugo Cornia
Brani Incolti
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
In missione. Agente Kasper: una vita sotto copertura di Vincenzo Fenili (Chiarelettere)
Ne parla con l’autore Giuseppe Baldessarro
Stasera parlo io
ore 21.30 – Cassero LGBT Center
La fabbrica dell’orgoglio. Una genealogia dei movimenti LGBT di Massimo Prearo (Edizioni ETS)
Evento in collaborazione con Igor Libreria
MERCOLEDÌ 22/06/2016
ore 17.30 – Giardino Zu.Art
L’indicibile tenerezza. In cammino con Simone Weil di Eugenio Bornia (Feltrinelli)
Ciclo di incontri Psiche e Melograno
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Eroina. La malattia da oppioidi nell’era digitale di Salvatore Giancane (Edizioni Gruppo Abele)
Ne parla con l’autore Max Lorenzani, coordinatore del Lab57 – LABORATORIO ANTIPROIBIZIONISTA BOLOGNA
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Mi sono perso in un luogo comune. Dizionario della nostra stupidità di Giuseppe Culicchia (Einaudi)
Stasera parlo io
GIOVEDÌ 23/06/2016
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Michelangelo, io sono fuoco di Costantino D’Orazio (Sperling & Kupfer)
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Alla ricerca della pecora Fassina. Manuale per compagni incazzati, stanchi, smarriti, ma sempre compagni di Staino (Giunti Editore)
L’autore ne parla con Francesco Guccini e Antonio Franchini
Stasera parlo io
VENERDÌ 24/06/2016
Sarà presente l’autrice Silvia Nanclares
ore 19.00 – Sagrato di San Salvatore (via Cesare Battisti)
Quando guardo verso Ovest di Massimo Lazzari (Antonio Tombolini Editore)
Un libro in piazzetta per Cool Tour Street a cura di Daniela Delvecchio
Segue live rock session di Giovanni Marinelli
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Girl in a Band. L’autobiografia di Kim Gordon (Minimum Fax)
Presenteranno il libro la traduttrice e curatrice Tiziana Lo Porto, Angela Baraldi, Vittoria Burattini e Marcella Riccardi
SABATO 25/06/2016
ore 19.00 – Liberia Coop Ambasciatori
Lumière! L’invenzione del cinematografo a cura di Thierry Frémaux (Edizioni Cineteca di Bologna)
Il curatore ne parla con il direttore della Cineteca Gianluca Farinelli
Otto Libri sotto le Stelle (In collaborazione con la Cineteca di Bologna)
DOMENICA 26/06/2016
ore 19.00 – Liberia Coop Ambasciatori
Resistenze culturali. Verso una nuova ecologia del gusto e della cultura di Jonathan Nossiter (Derive Approdi)
L’auotore ne parla con Helmut Failoni, Lucio Cavazzoni, Stefano Bellotti e Franco (Bifo) Berardi
Otto Libri sotto le Stelle (In collaborazione con la Cineteca di Bologna)
Commenti recenti