QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: PRESENTAZIONI E LIBRI –> 6-12 giugno

Adoro giugno, nonostante le pioggerelle improvvise e i fine settimana incerti! Il sole, quando ci fa il piacere di uscire, comincia a scaldare e finalmente posso fare il cambio dell’armadio, prendendo fuori magliette e scarpe leggere, mentre attendo paziente di poter indossare anche le prime gonne senza assiderarmi. Eh già… sono un attimo sottopeso e di conseguenza iper-freddolosa, quindi sotto ai 30ºC fatico a scoprire cosce e piedi!

In queste settimane Bologna esplode sempre di iniziative interessanti e non ci si annoia davvero mai. Musica, parchi, festival, ma anche letture.
Ho provato a passare in rassegna le varie proposte, con qualche selezione a gusto personale, ma sono sicura di essermi dimenticata qualche appuntamento importantissimo. Non vogliatemene! Anzi, vi invito a segnalarmi nei commenti eventuali défaillance. Per ora, ecco di seguito la guida (quasi) completa alle presentazioni e letture della settimana… che potrà subire qualche variazione o integrazione in corso d’opera.

LUNEDÌ 06/06/2016                                                                   
ore 19.00 – Piazza Verdi
Carlo Galli rilegge Il Gattopardo di Giuseppe Tommasi di Lampedusa
L’incontro fa parte della rassegna Piazza Verdi diventa libreria

ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La notte del Pratello di Emidio Clementi (Fandango, Playground)
L’autore ne parla con Enrico Fornaroli, direttore dell’Accademia di Bologna
L’incontro fa parte della rassegna Stasera parlo io


MARTEDÌ 07/06/2016                                                               
ore 18.00 – Libreria Trame
Fuori di Mascia Di Marco (Pendragon, Glam)
L’autrice ne parla con Gianluca Morozzi e Alessandro Berselli, curatori della collana 

ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Bologna meravigliosa di Cristina Orlandi (Edizioni della Sera)
L’autrice ne parla con la scrittrice Marilù Oliva e Stefano Giovinazzo

ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
Due ruote e un elettrone. Manualetto per l’autocostruzione della bici elettrica di Federico Cavallari e Luca Mazza (Edizioni La Linea)
Gli autori ne parlano con l’attore, regista, scrittore e ciclista Alain Levellier 

ore 21.00 – Le Serre dei Giardini Margherita
Paradise for all di Alessio Romano (Bompiani)  
L’autore ne parla con Gianluca Morozzi
Reading musicale per la rassegna Brani Incolti di Kilowatt

MERCOLEDÌ 08/06/2016                                                         
ore 17.30 – 00.00 – P.zza Verdi
Piazza Letteraria: letture, performance, voci e suoni a cura di Collettivo Universitario Autonomo Bologna

ore 18.00 – Libreria Feltrinelli, P.zza Ravegnana
Cinemah presentaIl buio in sala di Leo Ortolani (Bao Publishing) 
Ne parla con l’autore Andrea Plazzi 

ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
L’uomo che guardava i piedi alle donne di Michele Serafini (I libri di Emil) 
Ne parla con l’autore Margherita Lollini 

ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Tra moglie e marito di Mara Maionchi e Alberto Salerno (Baldini & Castoldi)
Ne parla con gli autori Fabrizio Binacchi
L’incontro fa parte della rassegna Stasera parlo io

ore 21.30 – Bio Parco – Parco del Cavaticcio
Guido Catalano live per Biografilm Festival

GIOVEDÌ 09/06/2016                                                                 
ore 18.00 – Via Zamboni
Biliardino di Alessio Spataro (Bao Publishing
#CoseDaPaz 

ore 18.30 – Libreria Feltrinelli, P.zza Ravegnana
Esodo. Storia del Nuovo Millennio di Domenico Quirico (Neri Pozza)
L’autore ne parla con Marcello Fois

ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Sputa tre volte di Davide Reviati (Fandango, Cononino Press)
L’autore ne parla con Sergio Rotino 

ore 19.00 – Piazza Verdi
Valerio Varesi rilegge Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
L’incontro fa parte della rassegna Essere e città. Piazza Verdi diventa libreria 

ore 19.45 – i 300 Scalini
Francesca Bonafini, Massimo Fagnoni, Cristina Orlandi e Patrick Fogli ospiti della rassegna Libreschi a cura di Canto 31
Letture e degustazione vini
Ingresso 18€ 
Bookshop a cura di Libreria Trame

ore 20.30 – Via Zamboni
Vita da Paz di Franco Giubilei (Black Velvet Editrice)
L’autore ne parla con Sergio Rossi
#CoseDaPaz

VENERDÌ 10/06/2016                                                                
ore 18.00 – Libreria Trame
La congiura di san Domenico di Patrizia Debicke van der Noot (Todaro Editore)
Ne parla con l’autrice Alfredo Colitto 

SABATO 11/06/2016                                                                   
ore 17.15 – Biblioteca Salaborsa
La bambina e il sognatore di Dacia Maraini (Rizzoli)
L’autrice ne parla con Beatrice Balsamo e Silvia Masi, responsabile della Biblioteca Salaborsa
L’incontri rientra nella programmazione di Men-s

DOMENICA 12/06/2016                                                             
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ridetti e ricontraddetti di Francesco Cusa (Carthago)
L’autore ne parla con Raffaele Trimarchi, Alessandro Esti, Francesco Di Bartolo e William Piana  

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *