QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: PRESENTAZIONI E LIBRI –> 13-19 giugno
Che dire, dopo una domenica in montagna è tutta un’altra cosa!
Ebbene sì, ieri sono riuscita ad andare a camminare, nonostante la tendinite non sembra essere passata del tutto, ma due settimane di sedentarietà sono più che sufficienti. E allora, ben attrezzati per la pioggia che non ci ha risparmiati, ecco che sono partita alla volta dell’Appennino Modenese, insieme a un bel gruppetto del CAI di Bologna, con cui sto seguendo un corso sul lupo. Esatto, avete letto bene… il lupo, che sta ripopolando le nostre colline e montagne, ma rimane comunque difficilissimo da vedere.
Insomma, su e giù per i sentieri, ieri non mi sono poi allontanata troppo dal blog, rimanendo anzi in pieno argomento della prima puntata di #disegniEparole: gli alberi. Per l’esattezza abbiamo attraversato un bel bosco di abeti rossi e di faggi che, guarda caso, compaiono entrambi in Inventario illustrati degli alberi!
Ma torniamo con i piedi per terra… o meglio a oggi, lunedì. Anche questa settimana si presenta bella animata di presentazioni e letture. Continua la rassegna Parlo anch’io alla Libreria Coop Ambasciatori e alle Serre dei Giardini Margherita ci sarà un nuovo incontro di Brani incolti. Sabato sera Bologna ospiterà uno degli appuntamenti della quinta edizione di Letti di Notte, la notte bianca del libro e dei lettori, che quest’anno avrà anche un tema: le città.
Di seguito la guida (quasi) completa agli appuntamenti letterari della settimana.
LUNEDÌ 13/06/2016
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Meno dodici di Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno (Mondadori)
Ne parla con l’autore il giornalista de La Stampa Pierangelo Sapegno
Stasera parlo io
MARTEDÌ 14/06/2016
ore 18.00 – Biblioteca Casa di Khoaoula
Bologna meravigliosa. Storie quotidiane della città felsinea di Cristina Orlandi (Edizioni della Sera) e Bolognesi per caso. Racconti di Massimo Fagnoni (Giraldi Editore)
Ne parla con gli autori Lorena Lusetti
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Changes di MP5 (Grrrz Comic Art Book)
L’artista ne parla con Alessio Trabacchini ed Elisa Miliere
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La tempesta di Sasà di Salvatore Striano (Chiarelettere)
L’autore ne parla con Cristina Lasagni
Stasera parlo io
ore 21.00 – Le Serre dei Giardini Margherita
Ottavio il timido di Aldo Gianolio (Robin Edizioni)
Letture dello scrittore, traduttore e documentarista Marco Raffaini con accompagnamento alla batteria di Aldo Gianolio
Brani Incolti organizzato da Kilowatt
MERCOLEDÌ 15/06/2016
ore 18.00 – Libreria Trame
Eric Cantona. The king di Andrea Romano (Perrone Editore)
L’autore ne parla con Gianluca Morozzi
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Togliatti blocks. Frammenti di una sconfitta di Daniele Vecchi (Libreria dello Sport)
Parteciperà all’incontro la band bolognese I Quattrocentocolpi
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La provvidenza rossa di Lodovica Festa (Sellerio)
Ne parlano con l’autrice Walter Vitali e Simone Sabattini
Stasera parlo io
GIOVEDÌ 16/06/2016
ore 19.45 – i 300 Scalini
Silvia G. Antenucci, Roberto Carboni, Luca Russo, e Zap & Ida ospiti della rassegna Libreschi a cura di Canto 31
Letture e degustazione vini
Ingresso 18€ (Prenotazione obbligatoria)
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
Ms Kalashnikov di Wu Ming5 e Francesca Tosarelli (Chiarelettere)
Gli autori ne parlano con Simone Ramilli
ore 21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Un po’ di me di Giuseppe Giacobazzi (Sperling & Kupfer)
Stasera parlo io
VENERDÌ 17/06/2016
ore 18.00 – Libreria Trame
Avventure di un teppista di Mauro Baldrati (Transeuropa Edizioni)
Ne parla con l’autore Pierfrancesco Pacoda
SABATO 18/06/2016
ore 20.00 – Giardino Zu.Art
L’intimo segreto dei McFinn di Marcella Nigro (GDS Edizioni)
ore 21.00 – 00.00 – Libreria Trame
Charter in delirio! Un esperimento con i versi di Emily Dickinson. Testi scelti con traduzione automatica a fronte a cura di Marzia Grillo (Elliot Edizioni)
La curatrice ne parla con Matteo Marchesini
Serata in occasione di Letti di notte 2016 e incontro con lettori alla prima tappa della Italian Book Challenge 2016
Commenti recenti