QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: PRESENTAZIONI E LIBRI –> 30 maggio-5 giugno

Bentrovati, amici  lettori! Io esco da un weekend senza montagna e proprio per questo oggi mi sembra tutto un po’ più grigio, nonostante il sole… ma un’antipatica tendinite mi ha costretto a fermarmi qualche giorno e speriamo che passi in fretta, per tornare presto a guardare l’orizzonte dall’alto delle vette.


Questo fine settimana Bologna è stata letteralmente sommersa di libri, con la ricchissima programmazione di Garp Festival. Ora, probabilmente complice anche il 2 giugno, ci aspettano invece giornate un po’ meno frenetiche, ma non per questo prive di proposte interessanti. Vediamo quindi la guida (quasi) completa alle presentazioni e letture della settimana.

LUNEDÌ 30/05/2016                                                                   
18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Non ci avrete mai di Chaimaa Fatihi (Rizzoli)
Ne parla con l’autrice Khadija Madda del Dipartimento di Scienze dell’Educazione

19.00 – Libreria Modo Infoshop
Universitaly. La cultura in scatola di Federico Bertoni (Editori Laterza)
L’autore ne parla con Donata Meneghelli e Alessandro Russo

MARTEDÌ 31/05/2016                                                               
17.00 – Biblioteca Casa di Khaoula
Le ragazze della rosa di Arianna Leoni (Mondadori)
L’autrice ne parla con le ragazze e i ragazzi dell’avamposto Fuorilegge La grande quercia

21.00 – Libreria Modo Infoshop
Fra diagnosi e peccato di Chiara Gazzola (Mimesis Edizioni)
Ne parla con l’autrice lo storico Antonio Senta  

MERCOLEDÌ 1/06/2016                                                         
19.00 – Libreria Modo Infoshop
My house is a Le Corbusier / Broken English di Cristian Chironi (Nero Magazine)
L’autore ne parla con Silvia Fanti di Xing 


GIOVEDÌ 02/06/2016                                                                
19.30 – Locomotive Club
Il movimento è fermo de Lo Stato Sociale (Rizzoli)
Reading in anteprima
A seguire, concerto di Extraliscio 

VENERDÌ 3/06/2016                                                                
18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Andare. Camminare. Lavorare. L’Italia raccontata dai portalettere di Angelo Ferracuti (Feltrinelli)
Ne parlano con l’autore Pier Luigi Celli e Giovanni Egidio

18.00 – Libreria Trame
Squilibri di Milvia Comastri (Tombolini Editore, Officina Marziani)
Ne parlano con l’autrice Francesca Bonafini e Sergio Rotino

21.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Manuale di lettura creativa di Marcello Fois (Einaudi)
L’autore ne parla Marco Antonio Bazzocchi
 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *