QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: PRESENTAZIONI E LIBRI –> 23-29 maggio

La settimana riparte con una gran pigrizia, dopo una domenica assolata, trascorsa a scarpinare in montagna. Oggi, un po’ dolorante, molto sbruciacchiata e assonnata, vediamo qualche novità.
Innanzitutto, non so se l’avete già visto… ma Quando la Sere legge è finalmente anche su Facebook! Ci ho pensato alcuni mesi, poi alla fine mi sono decisa ad aprire la pagina, per tenervi aggiornati “in tempo reale” su quello che succede in città e sulle mie lettura. Quindi vi aspetto anche lì con un bel “mi piace”!

Ma anche questa rubrica del lunedì ha qualche piccola novità. Devo ammettere di essere una persona alquanto volubile e mi è quindi impossibile trovare una formula estetica che mi vada bene per più di qualche mese alla volta. So che va contro tutti i crismi del fare blogging, ma permettetemi di cambiare ogni tanto. Quindi ecco che ho cercato di migliorare il calendario, che ora spero sia di più immediata lettura.

Veniamo dunque a questa settimana, che si presenta iperattiva e iper-interessante, con ben due festival che ne arricchiranno la programmazione culturale. Oggi prende infatti il via l’edizione 2016 di IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile, con numerose iniziative di vario genere. Il programma completo si trova qui.
Nel fine settimana sarà invece la volta della terza edizione di Garp Festival – Festival letterario di autori under 30. Il programma completo delle presentazioni, premiazioni lo trovate qui.

LUNEDÌ 23/05/2016                                                                   
20.00 – Kinodromo, Europa Cinema 
In Sardegna non c’è il mare.Viaggio nello specificobarbaricino (Laterza), Paesaggi d’autore. Itinerari turistici (Diabasis) e Luce perfetta (Einaudi) di Marcello Fois
L’evento rientra nella programmazione di IT.A.CÀ – Migranti e Viaggiatori



MARTEDÌ 24/05/2016                                                               
18.00Libreria Trame

In viaggio con la valigia rossa di Francesca D’Onofrio (Editrice Zona)
L’autrice ne parla con Paola Di Stefano

18.00Libreria Coop Ambasciatori
La Squola
di Marilù Oliva (LiberAria)

Ne parlano con l’autrice Giampiero Rigosi e Antonella Casarini 

20.00Tpo, Via Casarini
Ms Kalashnikov
di Riccardo Pedrini (Wu Ming 5) e Francesca Tosarelli (Chiarelettere)

Bookshop a cura di Libreria Trame

MERCOLEDÌ 25/05/2016                                                         
17.30 Libreria Coop Ambasciatori
Tucidide. La menzogna, la colpa, l’esilio di Luciano Canfora (Laterza)
Ne parla con l’autore Giovanni Brizzi 

19.30Le Serre dei Giardini Margherita
Il mondo dei Naxi. Culture, religioni, scrittura pittografica di un antico popolo della Cina di Chao Zhang (Artemide Edizioni)
L’autore ne parla con la sinologa COSPE Maria Omodeo
L’evento rientra nella programmazione di IT.A.CÀ – Migranti e Viaggiatori

20.30Libreria Trame
La libreria delle storie sospese
di Cristina Di Canio (Rizzoli)

L’autrice, libraia indipendente di Milano, ne parla con Isa Grassano 

21.00Libreria Modo Infoshop
La tenda rossa di Bologna
di John Berger con i disegni di Guido Volpi (Modo Infoshop)
Letture di Gianluca Albertazzi 

GIOVEDÌ 26/05/2016                                                                
18.00Libreria Feltrinelli, P.zza Ravegnana
Quando cadono le stelle di Gian Paolo Serino (Baldini & Castoldi)
L’autore ne parla con Stefano Bonaga, Valerio Piperita e Grazia Verasani
Letture di Eva Robin’s 

19.00Libreria Modo Infoshop
Il Calidrino. Piccolo dizionario degli insulti, delle emergenze e delle moderne meraviglie della meccanica di Gianluca Galante (autoproduzione)
L’autore ne parla con Andrea Locatelli


VENERDÌ 27/05/2016                                                               
17.30Mondadori Megastore
Prima o poi ci abbracceremo
di Antonio Dikele Distefano (Mondadori)

L’autore ne parla con Eliselle
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

17.30 IBS.it Bookshop
Il ladro di nebbia
di Lavinia Petti (Longanesi)

L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

17.30Libreria delle Donne
Bambini di ferro di Viola di Grado (La nave di Teseo)
Ne parla con l’autrice Paola Gabrielli
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Cosa pensano le ragazze di Concita de Gregorio (Einaudi)

18.00Igor Libreria
Mesdemoiselles. Le nuove Signore della scrittura (Perrone Editore) e Rondini per formiche (Nottetempo) di Giorgio Ghiotti
L’autore ne parla con Andrea Agliozzo
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

19.00Libreria Modo Infoshop
Esilio dalla Siria di Shady Hamadi (add editore)
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

19.00 Va Mo Là – LibrOsteria
Cercami nel vento di Silvia Montemurro (Sperling & Kupfe)
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

SABATO 28/05/2016                                                                   
12.00Libreria Trame
Piani di fuga di Leyla Khalil (Laurana)
Ne parla con l’autrice Claudio Volpe, curatore dell’antologia Sotto un altro cielo 
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival  

16.30 – Dynamo – La Velostazione di Bologna
Destinazione umana. La guida di viaggio per cambiare vita a cura di Silvia Salmieri, Silvia Santachiara e Silvia Bernardi (Giraldi Editore)

17.30 – Libreria Coop Zanichelli
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore di Susanna Casciani (Mondadori)
L’autrice ne parla con Camilla Ghedini
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

17.30 – IBS.it Bookshop
Alfredo di Valentina d’Urbano (TEA)
L’autrice ne parla con Sergio Rotino
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Appalermo, Appalermo! di Carlo Loforti (Baldini & Castoldi)
Ne parla con l’autore Salvatore Pireddu
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

19.00Libreria Modo Infoshop
Io e Henry di Giuliano Pesce (Marcos y Marcos)
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

19.00 BOff
A pietre rovesciate di Mauro Tetti (Tunuè) 
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival


DOMENICA 29/05/2016                                                            
17.00Mondadori Megastore
Le #piccolecose che amo di te di Cleo Toms (Rizzoli)
Ne parla con l’autore Vincenzo Branà
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival 

17.30 Le Serre dei Giardini
La Via degli Dei di Stefano Fazzioli  (Edizioni dei Cammini)
L’autore ne parla con Luca Giannotti
L’evento rientra nella programmazione di IT.A.CÀ – Migranti e Viaggiatori

18.00Il Cameo – Cinema Lumière
Il rumore delle cose che iniziano di Evita Greco (Rizzoli)
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

18.00 Dynamo – La Velostazione di Bologna
Charlie non fa surf di Giuseppe Catanzaro (Elliot)
Ne parla con l’autore Filippo Batisti
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

19.00 BOff
Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol (Einaudi)
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

19.30 Va Mo Là – LibrOsteria
Dentro soffia il vento di Francesca Diotallevi (Neri Pozza)
L’autrice ne parla con Sergio Rotino
L’evento rientra nella programmazione di Garp Festival

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *