QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: PRESENTAZIONI E LIBRI –> 16-22 maggio
Ancora poche ore e il Salone Internazionale del Libro chiuderà i portoni. In attesa di leggere rassegne e bilanci di questa XXIX edizione, diamo un’occhiata agli appuntamenti letterari in città.
La settimana sembra iniziare con un po’ di pigrizia, forse in preparazione di un martedì particolarmente intenso. Immagino che in tanti vorremmo il dono dell’obiquità per poter assistere a più incontri contemporaneamente. A partire ovviamente da Zerocalcare, che sarà a Bologna per presentare Kobane Calling! Sulla sua pagina facebook ha già dato disposizioni riguardo alle dediche: sarà a disposizione del pubblico a partire dalle 15.30 fino alle 18.00 e poi continuerà ad libitum, terminata la presentazione. Che dire… complimenti per la dedizione e povero il suo tunnel carpale!
La settimana riserva comunque diverse altre sorprese: da Elena Stancanelli a Cristina Portolano (sempre martedì), Paolo Nori, Ugo Cornia e Simonetta Agnello Hornby…
Ma vediamo nello specifico la guida (quasi) completa alle presentazioni e letture di Questa settimana a Bologna.
MARTEDÌ 17/05/2016, ore 17.00 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Due papà, due mamme di Alessandro Taurino (Edizioni La Meridiana)
Ne parla con l’autore Paola Bastianoni dell’Università di Ferrara
MARTEDÌ 17/05/2016, ore 18.00 – Libreria Feltrinelli – P.zza Ravegnana
Kobane Calling di Zerocalcare (BAO Publishing)
Dalle 15.30 – dediche
MARTEDÌ 17/05/2016, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La femmina nuda di Elena Stancanelli (La nave di Teseo)
L’autrice ne parla con Marco Antonio Bazzocchi
MARTEDÌ 17/05/2016, ore 18.00 – Libreria Trame
Quasi signorina di Cristina Portolano (Topipittori)
Ne parla con l’autrice Massimo Vitali
MERCOLEDÌ 18/05/2016, ore 18.00 – Libreria Trame La vita in generale di Tito Faraci (Feltrinelli)
Ne parlano con l’autore Leonardo Tancredi, direttore editoriale di “Piazza Grande” e Sergio Rotino
MERCOLEDÌ 18/05/2016, ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa
Caffè amaro di Simonetta Agnello Hornby (Feltrinelli)
L’autrice ne parla con Annamaria Tagliavini
MERCOLEDÌ 18/05/2016, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Immagina di John Lennon, a cura di Donatella Franzoni e Antonio Taormina (Il Saggiatore)
I curatori ne parlano con Pierfrancesco Pacoda
MERCOLEDÌ 18/05/2016, ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
L’altra madre di Andrej Longo (Adelphi)
Ne parla con l’autore Emilio Marrese
Evento in collaborazione con il comitato Io lotto
MERCOLEDÌ 18/05/2016, ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
Buchi di Ugo Cornia (Feltrinelli)
L’autore ne parla con Andrea Lucatelli
GIOVEDÌ 19/05/2016, ore 17.30 – Accademia di Belle Arti
Sputa tre volte di Davide Reviati (Coconino Press / Fandango)
L’autore ne parla con Emilio Varrà, presidente di Hamelin e docente dell’Accademia di Belle Arti
GIOVEDÌ 19/05/2016, ore 18.00 – Biblioteca Italiana delle Donne
Una bambina senza stella. Le risorse segrete dell’infanzia per superare le difficoltà della vita di Silvia Vegetti Finzi (Rizzoli)
Ne parla con l’autrice Valeria Babini
GIOVEDÌ 19/05/2016, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
A passo d’uomo di Francesco De Gregori e Antonio Gnoli (Laterza)
GIOVEDÌ 19/05/2016, ore 18.30 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Spinoza di Paolo Nori (Marcos Y Marcos)
L’auore presenta la nuova edizione del libro, arricchito dal discorso sulle biblioteche Le agenzie ippiche.
Bookshop a cura di Libreria Trame
GIOVEDÌ 19/05/2016, ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Tre montagne di Matteo Meschiari (Fusta Editore)
L’autore ne parla con Maurizio Corrado
VENERDÌ 20/05/2016, ore 18.00 – Libreria Trame
Bologna meravigliosa di Cristina Orlandi (Edizioni della Sera)
Ne parla con l’autrice lo scrittore Alessandro Berselli
VENERDÌ 20/05/2016, ore 18.00 – Biblioteca Casa Khoaula
La Strada Flaminia militare del 187 A.C. di Cesare Agostini e Franco Santi (Grafis Editore)
Gli autori ne parlano con Sergio Gardini del C.A.I. di Bologna, Angelo Farneti di Legambiente e Fabrizio Carollo
Commenti recenti