QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: PRESENTAZIONI E LIBRI –> 7-13 marzo

Mi rendo conto di arrivare un po’ lunga per l’appuntamento di oggi, ma dopo un bellissimo weekend tra le montagne, sommersa dalla neve, fatico a riprendere il ritmo. Ad ogni modo, eccomi con Questa settimana a Bologna, la consueta rubrica del lunedì, ricca di spunti per una settimana tutta all’insegna della lettura e degli incontri letterari.

Tante donne in occasione dell’8 marzo, un tuffo nel mondo della musica e un’occasione anche per i più piccoli.
Mano a mano che verranno pubblicati i dettagli dei singoli eventi, cercherò di aggiornare le informazioni, ma intanto segnate in agenda date e orari, perchè c’è da perdersi!

LUNEDÍ 07/03/2016, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Le donne che fecero l’impresa
di Fosca Andraghetti, Marta Casarini, Carla Cenacchi Bacchelli, Maria Genovese, Sabrina Leonelli, Lorena Lusetti, Sara Magnoli, Cristina Orlandi, Francesca Panzacchi, Alba Piolanti, Rosalba Scaglioni (Edizioni del Loggione)
Le 12 autrici ne parleranno con Tiziana Primori e la giornalista Camilla Ghedini.
La presentazione sarà accompagnata da letture musicate di Deborah Pometti e Romano Romani 

MARTEDÍ 08/03, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Tutte le donne di
di Caterina Bonvicini (Garzanti)
L’autrice ne parla con Marcello Fois e Alessandra Sarchi

MERCOLEDÍ 09/03, ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
La musica scorre a Berlino. Conversazione con Lidia Bramani di Claudio Abbado (Bompiani)
Presenta Nicola Sani, sovraintendente del Teatro Comunale

GIOVEDÍ 10/03, ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Strategie del rumore. Interferenze tra arte, filosofia e underground di Martina Raponi (Auditorium Edizioni)
Ne parla con l’autrice Vincenzo Santarcangelo

GIOVEDÍ 10/03, ore 18.00 – Cubo Unipol
In occasione di Quo vadis baby?, 5° appuntamento del Giovedì Noir:
Senza ragione apparente di Grazia Verasani (Feltrinelli)
Ne parla con l’autrice il critico rock e speaker radiofonico Luca Crovi
Incontro a cura di Alliance Française di Bologna / Cubo Unipol / Associazione Luigi Bernardi e in collaborazione con Accademia delle Belle Arti di Bologna e Libreria Trame.

GIOVEDÍ 10/03, ore 19.00 – Atelier Sì
Paolo Nori legge parte del Repertorio dei matti della città di Torino (Marcos Y Marcos)

VENERDÍ 11/03, ore 18.00 – Fram caffè
Il tuo cuore è una scopa di Luca Martini (Antonio Tombolini Editore)
Ne parla con l’autore lo scrittore Alessandro Berselli

VENERDÍ 11/03, ore 18.00 – Libreria Trame
Operazione B.I.S.C.O.T.T.O. di Barbara Galli (Maglio Edizioni)
L’autrice ne parla con l’editor Angela Catrani

SABATO 12/03, ore 18.00 – Libreria Trame
Salento Rock. Andati via senza salutare di Francesca Malerba (KURUMUNY Edizioni)
L’autrice ne parla con Massimiliano Martines e Davide Potente
La presentazione sarà accompagnata da letture e musiche.
Incontro organizzato in collaborazione con Dry-Art

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *