QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: PRESENTAZIONI E LIBRI –> 29 febbraio-6 marzo

Reduci da un weekend di pioggia battente e freddo, il lunedì mattina si è fatto sentire ancor più del solito. Sarà che in questi giorni non ho potuto respirare un po’ di aria pulita, scarpinando tra le mie amate montagne… sarà che mi sono svegliata con un insidioso mal di gola.
Ma non tutti i mali vengono per nuocere. Il maltempo ha fatto sì che non mi muovessi da Bologna e sabato sono quindi riuscita ad assistere alla presentazione di Incendi Estivi, con l’autrice Giulia Sagramola e con Pietro Scarnera di Graphic News. Come spesso accade alla Libreria Modo Infoshop (complice il bar attiguo!!), l’incontro è iniziato con un certo ritardo e nel frattempo la saletta si era riempita a uovo. Per fortuna l’amplificazione è sempre buona e anche senza riuscirsi ad avvicinarsi troppo, si riesce comunque a seguire bene la presentazione.Interessante ascoltare come nasce un fumetto… la storia, la scelta dei colori, i bozzetti… 

Giulia-Sagramola-Modo-Infoshop
Giulia Sagramola presenta Incendi estivi alla Libreria Modo Infoshop


Ma, dicevamo, è lunedì. E allora godiamoci la rubrica Questa settimana a Bologna!
Marzo si apre con alcuni nomi davvero interessanti: da Massimo Carlotto a Loriano Macchiavelli, da Clara S
ánchez a Guido Cataldo. Continuano poi le letture di Paolo Nori all’Atelier Sì.
Purtroppo la Libreria Trame non ha ancora pubblicato i prossimi eventi, fatta eccezione per quello di oggi al Centro Amilcar Cabral, ma nel caso vi aggiornerò nel corso della settimana.

 






** LUNEDÍ 29/02, ore 17.30– Centro Amilcar Cabral
La frontiera di Alessandro Leogrande (Feltrinelli)
Ne parlano con l’autore «Gli asini» (intervista di educazione e intervento sociale), l’Associazione Aprimondo (Scuola di italiano per migranti), Barbara Pinelli (antropologa delle migrazioni, Università Bicocca di Milano) e Siid Negash, del coordinamento Eritrea Democratica
Bookshop in collaborazione con Libreria Trame
** LUNEDÍ 29/02, ore 18.00– Libreria Feltrinelli P.zza Ravegnana
Per tutto l’oro del mondo di Massimo Carlotto (Edizioni e/o)
L’autore ne parla con Gianluca Morozzi
** MERCOLEDÍ 02/03, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Noi che gridammo al vento di Loriano Macchiavelli (Einaudi)
Letture a cura della scuola Galante Garrone e proiezione di alcune sequenze del documentario di Franco Isalaco.
** GIOVEDÍ 03/03, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La meraviglia degli anni imperfetti di Clara Sánchez (Garzanti)
L’autrice ne parla con Pier Damiano Ori
** GIOVEDÍ 03/03, ore 19.00 – Atelier Sì
Paolo Nori legge Repertorio dei matti della città di Milano (I parte) (Marcos Y Marcos)
** VENERDÍ 04/03, ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Il primo romanzo dell’ultimo dei poeti
** SABATO 05/03, ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop

L’estate in cui Stava ci venne a cercare di Silvia Pallaver (sceneggiatura) ed Elia Tomaselli (disegni) (Round Robin Editrice)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *