Benché non sia enorme, Bologna è sicuramente una città molto attiva e offre un certo numero di attività culturali. Tra queste non possono di certo mancare le presentazioni di libri. E per chi, come me, ama spulciare tra gli eventi, sa già più o meno dove andarle a cercare.
Tre o quattro librerie con un calendario fitto di appuntamenti spesso interessantissimi, più varie ed eventuali, magari legate ad eventi più in grande in corso in città. Chiunque abbia quindi voglia di un po’ di letture, può passare alla Libreria Trame per un aperitivo, poi alla Modo Infoshop per un bicchiere di vino o in alternativa alla Libreria Coop Ambasciatori per un ambiente più formale. Questi sono certamente i poli di principale fervore. Ma non mancano le alternative, magari non a cadenza così serrata, ma pur sempre interessanti. Dalla Salaborsa, la Libreria delle Donne, la Libreria Irnerio e persino bar e locali notturni, ci regalano qualche serata letteraria.
E non solo presentazioni vere e proprie… qualche anno fa ebbi addirittura il piacere di ascoltare tutte le
Anime morte lette da Paolo Nori a puntate, ogni lunedì pomeriggio, seduta su una comodissima poltrona alla Libreria Modo Infoshop. In realtà l’esperienza piacque talmente tanto che poi venne ripetuta con altri titoli, ma io nel frattempo avevo cominciato un nuovo lavoro fuori città e tornavo sempre a casa a notte fatta. Ora però attendo con ansia che riprendano per assicurarmi un posto in “prima fila”.
Questa settimana è un po’ particolare per Bologna. È arrivato l’atteso momento di
Artefiera e, oltre alla fiera vera e propria, la città si anima di mille inaugurazioni: pittura, illustrazione, fotografia… chi più ne ha più ne metta. Difficilissimo tenere dietro a tutte le mostre da vedere e da non perdersi e organizzare la fatidica
ART CITY White Night in modo da toccare quante più mostre e location possibile.
In mezzo a tutto questo fervore da “ultimo dell’anno”, i libri non scompaiono e gli autori continuano a girare. Eccodunque che nasce la rubrica del lunedì,
Questa settimana a Bologna, una mia personale selezione di
presentazioni di libri in città, tra le diverse proposte della settimana.

** MERCOLEDÍ 27/01, ore 18.00 –
SALABORSA(Auditorium Enzo Biagi)
Sono socievole fino all’eccesso. Vita di Montaigne di
Ugo Cornia (
MarcosY Marcos)
Ne parla con Andrea Borsari (docente di Estetica), Flaviano Celaschi(docente di Disegno Industriale) e Giovanni Leoni (docente di Storia dell’Architettura).
** GIOVEDÍ 28/01, ore 17.30 – SALABORSA (Saletta incontri)
Buone letture!
Commenti recenti