I MIEI PREFERITI DEL 2015

Visto che in questi giorni tutti stilano classifiche del libro dell’anno, farò anch’io la mia. Non sulla base di quelli usciti nel 2015, ma sulle mie letture, che non sono esattamente numerose e quindi sceglierò tre titoli. Come raccontavo, non ho una buona memoria riguardo alle trame, ma direi che riguardando il mio diario, non ci sono molti dubbi!

Ecco qui la mia classifica del 2015:
    1. L’Agneseva a morire di Renata Viganò
    2.  Tutti i nostri ieri di Natalia Ginzburg
    3.  La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno

    Una foto pubblicata da Mosadit 🌲🏫 (@mosadit) in data:

    Del primo dico solo che l’Agnese è entrata di prepotenza nella classifica dei miei personaggi preferiti! Sarà che mentre leggevo il libro non potevo evitare di immaginarla tale e quale a mia nonna, zdaura nel corpo e nell’anima, sarà che il suo coraggio e la sua determinazione mi hanno toccata nel profondo… sta di fatto che si divide il podio insieme a Edmond Dantès. E non è cosa da poco.
    Natalia Ginzburg scrive sempre in modo sublime. L’armonia e la fluidità delle sue parole è talmente grande, che paragonerei i suoi romanzi a una sonata per pianoforte.
    Infine La vita sessuale dei nostri antenati, letto in modo quasi compulsivo. Mi ha appassionata fin dalle prime pagine: i personaggi, quelli principali e quelli secondari, i misteri più o meno esplicitamente svelati, le storie ingarbugliate degli avi che si perdono nella notte dei tempi, gli amori e le disgrazie. Insomma, tutti gli ingredienti per una grande saga familiare (o per un grande polpettone, a seconda dei punti di vista), che solitamente mi rapiscono. La fine del romanzo ha lasciato quasi tutti molto perplessi, io stessa ho dovuto cercare conferme qua e là in rete, ma i misteri lasciati alla discrezione di ognuno non mi hanno particolarmente turbata. Anzi, mi hanno tenuta ancora aggrappata al libro settimane dopo averlo terminato. Per i più curiosi, Bianca Pitzorno ha poi chiarito tutti i possibili dubbi con un capitolo extra pubblicato sul suo sito, che ho letto non tanto per scoprire chissà cosa, ma per ricordare la magia di quelle pagine.
    Bene, dopo questa classifica, parto per una piccola vacanza, dove spero di riuscire a finire il primo libro del 2016!
    BUON ANNO A TUTTI!!

    Potrebbero interessarti anche...

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *